CASTEL VOLTURNO - Firmate quattro convenzioni ventennali per la gestione di altrettante unità abitative all’interno del Parco Faber, ex Parco Allocca, sito in Via Napoli.
I beneficiari delle convenzioni, come riportato una nota stampa del Comune di Castel Volturno, sono:
- l'associazione di volontariato RAIN Arcigay Caserta, che ha presentato un progetto di social housing per la costituzione di un Centro LGBT del Mediterraneo, per l’accoglienza temporanea di persone vittime di discriminazioni per via del loro orientamento sessuale, che verrà integrato con l’offerta di attività culturali e sociali all’interno del bene;
- la Cooperativa Pellicano, una onlus che svilupperà un progetto di assistenza per minori a rischio, e si occuperà di tematiche sociali e sanitarie, rivolgendo attenzione soprattutto alla comunità locale, integrando quindi i servizi della cooperativa nel tessuto sociale cittadino;
- Terra Felix, cooperativa collegata a Legambiente, che realizzerà un centro permanente di sviluppo e analisi ambientale, realizzando progetti di monitoraggio del litorale e volte a incentivare il turismo naturalistico, mediante la realizzazione di campi di volontariato per la cura e tutela dei beni naturalistici locali, coinvolgendo studenti universitari anche nell’ambito del progetto Erasmus.
- la Cooperativa Onlus Smile, che realizzerà un gruppo di convivenza e assistenza per persone con difficoltà psichiche, per un totale di 6 accoglienze.
L'assegnazione dei beni, fa seguito alla pubblicazione dell' "Avviso pubblico per l’istituzione di una short list degli aventi diritto all’affidamento dei beni confiscati e dei partecipanti al Tavolo di Concertazione per l’uso sociale dei beni confiscati” sollecitato anche dall'Osservatorio Provinciale dei Beni Confiscati, promosso dal Centro Servizi per il Volontariato Asso.Vo.Ce., dal Comitato Don Peppe Diana e da Libera Caserta.