Ultimi giorni per l’iscrizione al Master che prepara i professionisti dell’anfimafia. Il Master di II livello è un corso di alta formazione post lauream, che si propone di fornire contenuti, strumenti e risorse utili per comprendere i fenomeni di criminalità mafiosa, le loro attività, l’impatto sul tessuto economico e sociale e per individuare le strategie di intervento più efficaci per promuovere percorsi di antimafia sociale, attraverso l’utilizzazione delle opportunità che la legislazione offre in tema di riutilizzo sociale dei beni confiscati.
Il Master, proponendo un progetto formativo basato su una logica interdisciplinare, unisce i diversi contributi delle scienze sociali, dall’analisi storica, economica e sociologica, all’indagine politologica, giuridica e demografica, dedicando ampio spazio alla progettazione e alla gestione di attività volte a promuovere lo sviluppo di imprese sociali all’interno dei beni confiscati alle mafie.
Il Master è organizzato dal Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, in collaborazione con Avviso Pubblico, Libera, Legambiente, il Comitato Don Peppe Diana, Cultura contro Camorra e il sostegno della Direzione Nazionale Antimafia.
Le iscrizioni sono aperte sino al 29 aprile 2016. E’ prevista anche la possibilità di erogare borse di studio.
Per ulteriori informazioni consultare la pagina al link - https://www.unina.it/-/